Nel segno di Carmine
A tre anni dalla dipartita dell’amico e collega Carmine Alboretti, il suo ricordo è ancora vivo. La sua professionalità, la gentile intelligenza, l’amore viscerale per il giornalismo, per il territorio …
A tre anni dalla dipartita dell’amico e collega Carmine Alboretti, il suo ricordo è ancora vivo. La sua professionalità, la gentile intelligenza, l’amore viscerale per il giornalismo, per il territorio …
Il premio giornalistico “Mimmo Castellano”, giunto all’undicesima edizione, è stato conferito alla memoria del giornalista Carmine Alboretti. “Affinchè il tuo ricordo non venga mai meno; affinchè il tuo impegno per …
Mondi, arti, genti, mestieri e atmosfere: è l’acronimo di “Magma”, la rassegna itinerante voluta ed organizzata dall’Associazione Giornalisti Vesuviani “Carmine Alboretti” per la promozione di eventi culturali su tutto il …
“Cronaca giudiziaria tra privacy, segreto investigativo e diritto di cronaca”: è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Giornalisti Vesuviani “Carmine Alboretti” e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, che si terrà …
SABATO 19 MARZO, BOSCOREALE (NA) “I beni culturali dell’area vesuviana: tra comunicazione e deontologia”, è il titolo del corso di formazione per giornalisti promosso dall’Associazione Giornalisti Vesuviani “Carmine Alboretti” e …
Pensieri, parole e disegni per raccontare il Covid-19 attraverso lo sguardo dei ragazzi NAPOLI, 17 dicembre 2020 – Raccontare la pandemia, le sensazioni e le emozioni vissute dai più piccoli …
Con la nomina del collegio dei Probiviri, composto da Lino Zaccaria (presidente), Gabriele Scarpa, Gianmaria Roberti e Giovanna Salvati (supplente), l’Associazione Giornalisti Vesuviani intitolata alla memoria di “Carmine Alboretti“, dà …
Il 23 settembre 1985 Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra. Giancarlo ci ha lasciato la sua capacità di raccontare il territorio vesuviano a testa alta, senza condizionamenti, rappresentando un esempio …